UNA MINACCIA INFORMATICA: IL PHARMING

Scopriamo cos'è "l'allevamento delle truffe"

Data: 29-01-2020

Pharming

 

Il termine Pharming deriva dall'unione delle parole "phishing" e "farming": indica un cybercrimine che manipola il traffico di un sito internet e le informazioni inserite corrono il rischio di essere rubate 

Questo è possibile a causa di virus che modificano i parametri degli host in rete potendo agire sia sui server DNS (Domain Name System) distribuiti sia direttamente sugli utenti finali.
L'utente, pur digitando l'URL corretto del sito che vuole visitare, finirà poi su siti fasulli creati appositamente per carpire dati sensibili. Una volta entrati su queste pagine, il pc viene ulterioremnte infettato con lo scopo di raggiungere informazioni personali e finanziarie.


 


Come difendersi? 

 

Seguendo questi semplici accorgimenti, sia che siate aziende che privati, potrete aumentare le barriere di difesa contro il Pharming: 

 

  • affidarsi a servizi DNS fidati; 
  • prestare attenzione ai siti web che si visitano;
  • utilizzare linee internet sicure e browser aggiornati;
  • verificare quale sia l’indirizzo reale di un link, passandoci semplicemente sopra con il puntatore del mouse senza fare clic.

 

Il nostro consiglio è di seguire queste "buone azioni" unite ad un discreto livello di attenzione e prevenzione, affidandovi a sistemi di sicurezza informatica aggiornati e sicuri. 

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta