Corso NIS2 TOP MANAGER

Corso
NIS2 TOP MANAGER

Formazione su responsabilità, rischio e compliance per il vertice aziendale

Area

Cybersecurity

Durata

3 ore

A chi è rivolto

C-Level, Amministratori Delegati, Consiglio di amministrazione, Direttori Generali, IT Manager, DPO, CISO

Scopo del corso

  • Offrire una panoramica autorevole e concreta della Direttiva NIS 2
  • Definire chiaramente le responsabilità manageriali
  • Valutare rischi e opportunità per il business
  • Fornire indicazioni operative per la conformità

Nessun prerequisito richiesto

Programma tipo
del corso

FORMAZIONE Modulo 1 (3 ore)

Introduzione alla Direttiva NIS 2

  • Contesto normativo europeo: perché nasce la NIS 2
  • Differenze tra NIS 1 e NIS 2: cosa cambia davvero
  • Settori e soggetti coinvolti: Operatori di Servizi Essenziali (OSE) e Fornitori di Servizi Digitali (FSD)
  • I nuovi obblighi introdotti
  • Output: Comprensione chiara del perché e del perimetro della direttiva

Responsabilità del Top Management e Accountability

  • Il nuovo ruolo degli organi di vertice: responsabilità diretta in caso di violazione
  • Accountability personale e aziendale
  • Obblighi di governance e supervisione
  • Implicazioni pratiche: esempio di responsabilità gestionali in caso di incidente cyber
  • Output: Consapevolezza piena della responsabilità personale e manageriale

Impatto della Direttiva NIS 2 sulle Operations Aziendali (30 min)

  • Valutazione dei processi aziendali coinvolti
  • Analisi dei punti critici: supply chain, sicurezza IT/OT, business continuity
  • Esempi di impatto pratico su: infrastruttura IT, compliance, e rapporti contrattuali
  • Output: Riconoscimento dei punti di vulnerabilità e delle aree prioritarie

Strategie per la Conformità e Modello di Governance

  • Come costruire un piano di compliance
  • Definizione di ruoli, responsabilità e procedure
  • La gestione degli incidenti: obbligo di notifica entro 24-72 ore
  • Integrazione con i modelli di Risk Management esistenti
  • Definizione di KPI e metriche di conformità
  • Output: Roadmap operativa per strutturare e governare la compliance

Sanzioni e Regime Sanzionatorio

  • Regime sanzionatorio: importi, criteri di applicazione, casi concreti
  • Sanzioni personali per il top management
  • Impatti reputazionali e contrattuali
  • Output: Chiarezza sul rischio economico e reputazionale

Sessione di Q&A Strategico

  • Confronto aperto su rischi, opportunità e dubbi applicativi
  • Analisi di casi reali o ipotetici
printing pic03

Richiedi un
contatto
senza impegno

Compila il form di contatto per ricevere una telefonata senza impegno da parte di un nostro esperto.
Partiamo da qui, poi valutiamo insieme, step-by-step, come realizzare le tue idee.

sede

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta